sabato 1 febbraio 2025

Fabio Cudicini 1935-2025


Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Fabio Cudicini, storico portiere dell'AC Milan e figura indimenticabile del calcio italiano. Cudicini, morto all'età di 91 anni, ha lasciato un segno indelebile nella storia rossonera, contribuendo a scrivere pagine memorabili del club milanese.

Nato a Trieste nel 1935, Cudicini ha vestito la maglia dell'AC Milan dal 1967 al 1972, diventando un punto di riferimento per la squadra in un periodo di transizione. Con la sua sicurezza tra i pali, la sua eleganza e la sua leadership, ha conquistato il cuore dei tifosi, guadagnandosi il soprannome di "Ragno Nero" per la sua agilità e la capacità di parare anche i tiri più insidiosi.

Durante la sua permanenza al Milan, Cudicini ha contribuito alla vittoria della Coppa delle Coppe nel 1968 e alla conquista dello Scudetto nella stagione 1967-68, un trofeo che mancava al club da nove anni. La sua presenza rassicurante in porta è stata fondamentale per il successo della squadra, e il suo stile di gioco ha ispirato generazioni di portieri.

Dopo il ritiro, Cudicini è rimasto legato al mondo del calcio, diventando un punto di riferimento per i giovani talenti e un simbolo di professionalità e dedizione. La sua eredità vive non solo nei trofei vinti, ma anche nello spirito e nella passione che ha trasmesso a chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

Oggi, l'AC Milan e i suoi tifosi ricordano Fabio Cudicini con affetto e gratitudine. Un grande portiere, un uomo di valore, una leggenda rossonera. Riposa in pace, Fabio. Grazie per tutto.

#ACMilan #FabioCudicini #RagnoNero #ForzaMilan


Nota: con colpevole ritardo vogliamo ricordare la figura di questo grande protagonista del Milan di un passato che inizia a diventare lontano. 

Nessun commento:

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails